Categoria: ITC Pubblica Amministrazione
La nuova Privacy tra Europa e legge nazionale
Articolo Quaderni ANCI Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali
Legge di riforma della pubblica amministrazione ha introdotto numerose novità
L’approvazione dei decreti attuativi della legge di riforma della pubblica amministrazione che hanno introdotto numerose novità normative: dalle modifiche alla legge n. 241/1990 (sul procedimento amministrativo) e al decreto n. 33/2013 (in Continua a leggere →
Novità e imminenti scadenze per la gestione dei documenti informatici nella PA
Manca poco più di un mese ad una importante scadenza per tutte le amministrazioni in tema di gestione digitale dei documenti. A partire dall’11 ottobre, infatti, scatta l’obbligo della conservazione Continua a leggere →
Gestione dei documenti informatici nella PA: scatta tra un mese una scadenza cruciale
L’11 ottobre 2015 scade il termine per l’adeguamento delle pubbliche amministrazioni alle nuove regole tecniche in materia di gestione documentale, una tappa di cruciale importanza nel percorso verso la PA Continua a leggere →
La cittadinanza digitale è legge, ora avanti tutta sui decreti attuativi
Via libera definitivo dal Senato alla Riforma della PA. Fra le altre novità il wi-fi obbligatorio negli uffici pubblici, la nomina di un dirigente ad hoc per la svolta digitale Continua a leggere →
PA: le prime condanne per chi sottovaluta gli obblighi di digitalizzazione e trasparenza
La Magistratura comincia a sanzionare i comportamenti omissivi e inadempienti rispetto agli obblighi in tema di piattaforme informatiche, pubblicazione on line e trasparenza amministrativa link
Open Data, il civic engagement nel modello Lazio
La comunità Open Data deve includere oltre alle amministrazioni anche i cittadini e tutti i portatori di interesse. La community è parte attiva nel processo di definizione delle politiche pubbliche Continua a leggere →
Gli open data sulle nuove reti hanno portato all’azione sindaci e utenti
Il nuovo sito di Infratel in qualche giorno è stato visitato da 60 mila utenti unici, ma soprattutto ha originato tanti commenti e aperto tante discussioni via social. Quando decidi Continua a leggere →