
Gli open data sulle nuove reti hanno portato all’azione sindaci e utenti
Il nuovo sito di Infratel in qualche giorno è stato visitato da 60 mila utenti unici, ma soprattutto ha originato tanti commenti e aperto tante discussioni via social. Quando decidi Continua a leggere →
Arriva la Fatturazione Elettronica B2B: le cose da chiarire
Dopo la Fattura Elettronica verso la PA, la Fattura Elettronica B2b: un passo dietro l’altro, a ritmo serrato verso la digitalizzazione del Sistema Paese link
La Buona Scuola: tutte le lacune (digitali) del disegno di legge
Traccia percorsi di innovazione significativi, ma lascia diversi punti alla discrezionalità degli attuatori e a future norme, e non incide su alcuni temi nodali, dalla questione organizzativa al modello didattico, Continua a leggere →
FatturaPA: le cose da sistemare
Siamo certi che la tanto acclamata fatturazione elettronica verso le PA sia perfettamente conforme alle norme e soprattutto alle aspettative? Adesso che siamo partiti e dopo l’imponente campagna di comunicazione Continua a leggere →
Open data: scattano le sanzioni alla Pa, ma i Comuni le ignorano
Da febbraio è possibile sanzionare le pubbliche amministrazioni che non seguono gli obblighi della 90/2014 in fatto di open data. Ma tutto è fermo. Una ricerca del Polimi dimostra che Continua a leggere →
Ecco perché nel 2015 la PA dirà (davvero) addio alla carta
Dopo tanti annunci e false partenze, quello appena iniziato sembra l’anno decisivo per l’e-government italiano. Mettiamo insieme gli elementi che si stanno affastellando nella stessa, positiva, direzione. Sono soprattutto tre Continua a leggere →
Fattura elettronica: è l’ora di coinvolgere PMI e professionisti
Nel 2015 si lavorerà anche per motivare quei soggetti che finora hanno fatto resistenza, con semplificazioni fiscali e amministrative, e strumenti gratuiti di compilazione e conservazione per chi emette poche Continua a leggere →
Ecco perché nel 2015 la PA dirà (davvero) addio alla carta
Dopo tanti annunci e false partenze, quello appena iniziato sembra l’anno decisivo per l’e-government italiano. Mettiamo insieme gli elementi che si stanno affastellando nella stessa, positiva, direzione. Sono soprattutto tre Continua a leggere →
Il documento informatico ha finalmente le sue regole e adesso vanno rispettate
(GU Serie Generale n.8 del 12-1-2015) Dopo averle richieste con insistenza, finalmente il documento informatico ha le sue regole tecniche e non possiamo che rallegrarcene. Nella Gazzetta Ufficiale del 12 Continua a leggere →
L’identità digitale passa alla fase esecutiva: ecco come sarà
Pubblicato finalmente il decreto, il 9 dicembre, possiamo dire come il nuovo sistema SPID inizierà a funzionare e quali saranno gli effetti, a partire dal 2015. Intorno ad aprile-maggio potrebbero Continua a leggere →